Come trasformare il conflitto in azienda in opportunità?
Sarà capitato a tanti di noi di assistere, gestire o essere parte conciliatoria di divergenze di opinione o dissapori tra colleghi. Ogni situazione che comporta il relazionarsi con l’altro attorno ad un progetto può sviluppare conflitti ed attriti dovuti ad una pluralità di cause.
Per salvaguardare la buona riuscita del progetto molto spesso è necessario far fronte alla gestione del conflitto in azienda anche perché lamentele e problemi interpersonali a lungo termine possono diventare un vero e proprio problema per l’organizzazione.
Assolombarda Servizi, da molti anni, supporta le imprese con un’attività di check up finalizzata ad individuare le varie problematiche che impediscono all’azienda di performare al massimo del suo potenziale.
Dopo un’attenta analisi, proponiamo azioni concrete di miglioramento ed un action plan di lungo periodo finalizzato, ove necessario, a:
- Migliorare il clima aziendale
- Definire l’assetto organizzativo/manageriale più funzionale alla realtà aziendale
- Elaborare mappatura dei ruoli, job description e mansionari
- Supportare l’ufficio risorse umane per la definizione policy e i processi di gestione
- Proporre azioni di sviluppo delle risorse umane (in collaborazione con l’area Formazione)
- Implementare sistemi di rilevazione e valutazione performance
di riferimento

Articoli correlati

Perché serve una valutazione dei rischi in azienda
La valutazione dei rischi legati agli agenti biologici è un obbligo normativo sancito dal D. Lgs. 81/08, ma è soprattutto una...

Sostenibilità digitale: come ridurre l’impatto ambientale del tuo sito web
Internet, spesso percepito come un mondo immateriale, nasconde un impatto ambientale significativo. Secondo The Shift Project, il digitale, se fosse una...