Corporate e-Bike: la nuova frontiera della mobilità aziendale sostenibile

Corporate e-Bike: la nuova frontiera della mobilità aziendale sostenibile

In Europa è già realtà. In Germania, il leasing delle biciclette aziendali sta rivoluzionando il modo in cui le imprese si prendono cura dell’ambiente, della salute dei lavoratori e del territorio. I numeri parlano chiaro: oltre 1,9 milioni di bici in leasing in circolazione, 204.000 aziende coinvolte e una crescita annua a doppia cifra. Un modello che coniuga benessere, sostenibilità e risparmio. E in Italia? Sebbene la normativa non sia ancora evoluta come quella tedesca, anche le aziende italiane possono già scegliere una strada concreta, accessibile e ad alto valore aggiunto: il servizio di Corporate e-Bike.

Un servizio pronto all’uso, anche senza una legge sul leasing

Il quadro normativo italiano attualmente non consente di replicare in modo fedele il modello del leasing fiscale tedesco, ma ciò non significa che le aziende debbano restare ferme. Il servizio di fornitura e gestione di flotte aziendali di e-Bike consente oggi di:

  • Mettere a disposizione dei dipendenti biciclette elettriche ad alte prestazioni;
  • favorire la mobilità casa-lavoro sostenibile;
  • contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni.

Il tutto con soluzioni chiavi in mano: dalla selezione dei modelli alla manutenzione, dalla gestione logistica ad un supporto per la comunicazione interna ed esterna.

 

Corporate e-bike: un alleato per le Risorse Umane e la sostenibilità aziendale

Investire in una flotta di e-Bike aziendale non è solo una scelta green: è una leva strategica di employer branding e benessere organizzativo. Le aziende che hanno fatto questo tipo di investimento hanno riscontrato:

  • un miglioramento dell’engagement dei dipendenti;
  • una riduzione del tasso di assenteismo;
  • un impatto positivo sulla reputazione aziendale.

In un momento storico in cui i lavoratori cercano sempre più un equilibrio tra lavoro e qualità della vita, la mobilità attiva è una risposta concreta, moderna e inclusiva.

 

Cargo Bike e soluzioni multiuso: il futuro della logistica aziendale

Le e-Cargo Bike, sempre più diffuse in Europa, rappresentano un’ulteriore evoluzione del servizio. Ideali per aziende che effettuano consegne urbane o spostamenti frequenti di materiali leggeri, possono sostituire mezzi inquinanti, abbattere costi e tempi, ed essere utilizzate anche nei contesti produttivi e logistici.

 

Corporate e-bike: un’opportunità da cogliere oggi

In attesa di un’evoluzione normativa che permetta di replicare i vantaggi fiscali del modello tedesco, le imprese italiane hanno già la possibilità concreta di costruire un sistema di mobilità aziendale sostenibile e attrattivo.

Assolombarda Servizi accompagna le aziende in ogni fase del processo:

  • analisi delle esigenze aziendali e supporto alla progettazione della flotta;
  • gestione operativa e logistica delle e-Bike;
  • comunicazione interna personalizzata, per garantire il massimo coinvolgimento dei dipendenti;
  • possibilità di integrazione con i Piani di Mobilità aziendale e le politiche ESG.

Vuoi scoprire come attivare una flotta Corporate e-Bike nella tua azienda?

Contattaci per una consulenza personalizzata: costruire insieme il tuo progetto di mobilità sostenibile è il primo passo verso un’impresa più sana, moderna e responsabile.

Contatta il service manager
di riferimento

Marianna Tritto
Service Manager Formazione in Azienda, Smartworking, INAIL, Mobility

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]