Accordo Stato-Regioni: corso obbligatorio sulla sicurezza per i Datori di Lavoro
Con l’adozione del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, cambia radicalmente il quadro degli obblighi formativi per i datori di lavoro.
L’Accordo, atteso da tempo e approvato in attuazione del D.Lgs. 81/08, introduce un obbligo di formazione specifica anche per chi ricopre il ruolo di datore di lavoro, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della prevenzione a ogni livello dell’organizzazione. Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire le competenze organizzative, gestionali e giuridiche per gestire il processo della salute e sicurezza all’interno della propria azienda.
I datori di lavoro, attraverso il corso di formazione, matureranno le competenze per svolgere le funzioni loro attribuite dalla normativa (art. 18 d.lgs. n. 81/2008), acquisendo la consapevolezza delle azioni conseguenti alle responsabilità del loro ruolo.
Cosa prevede il nuovo obbligo per datori di lavoro previsto dall’Accordo Stato-Regioni?
L’accordo Stato-Regioni prevede in particolare:
Formazione obbligatoria per tutti i datori di lavoro
- Durata: minimo 16 ore
- Periodicità: aggiornamento obbligatorio ogni 5 anni
- Contenuti:
- far acquisire le conoscenze e le competenze per esercitare il ruolo di datore di lavoro;
- far conoscere gli obblighi e le responsabilità penali, civili ed amministrative posti in capo al datore di lavoro e alle altre figure della prevenzione aziendale;
- illustrare il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza;
- far acquisire competenze utili per l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e protezione aziendale
- illustrare gli strumenti di comunicazione più idonei al proprio contesto per un’efficace interazione e relazione.
La risposta di Assolombarda Servizi: formazione a valore aggiunto
Per supportare le imprese nell’adeguamento alle nuove disposizioni normative, Assolombarda Servizi mette a disposizione un’offerta formativa completa e in continuo aggiornamento attraverso la sua Business Academy. Il catalogo comprende percorsi dedicati ai datori di lavoro, articolati secondo i nuovi standard normativi, con moduli specifici su valutazione dei rischi, responsabilità giuridica, gestione delle emergenze e promozione del benessere organizzativo. I corsi sono progettati da esperti del settore, con un approccio multidisciplinare, pratico e orientato alle sfide concrete delle aziende.
A seguire la formazione specifica per Milano, Monza e Pavia:
- Corso per Datori di Lavoro (ai sensi del D. Lgs. 81/2008, art. 18) – 16 ore
Link al corso – Milano e webinar
Link al corso – Monza e Pavia
Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi per la figura del datore di lavoro dell’impresa affidataria previsti dall’art. 97, comma 3 ter, del D.Lgs. 81/08 integrato dalla frequenza del modulo aggiuntivo “cantieri” della durata minima di 6 ore.
Sono previste edizioni con traduzione simultanea in lingua inglese.
Formazione su misura: in aula, in azienda, in e-learning
La Business Academy di Assolombarda Servizi propone soluzioni flessibili, capaci di adattarsi ai diversi contesti aziendali: corsi a catalogo in presenza o in virtual classroom, formazione e-learning asincrona ma anche percorsi personalizzati direttamente in azienda. Questa modalità consente di calare i contenuti nella realtà specifica dell’impresa, coinvolgendo attivamente i partecipanti e favorendo una reale diffusione della cultura della sicurezza. La formazione non è più un adempimento, ma un investimento strategico nella sostenibilità dell’organizzazione, nel benessere dei lavoratori e nella competitività futura. Assolombarda Servizi è il partner ideale per accompagnare le aziende in questo percorso di consapevolezza, competenza e responsabilità. Scrivici subito per pianificare per tempo la formazione obbligatoria e non incorrere in sanzioni severe.
Oltre ai corsi riservati ai Datori di Lavoro, altri corsi di formazione in tema Salute e Sicurezza in programma sono:
- Formazione obbligatoria per dirigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ai sensi del D. Lgs. 81/2008, art. 37) – 12 ore
Link al corso – Milano e webinar
Link al corso – Monza
- Formazione aggiuntiva per preposti – 12 ore
di riferimento


Articoli correlati

Corporate e-Bike: la nuova frontiera della mobilità aziendale sostenibile
In Europa è già realtà. In Germania, il leasing delle biciclette aziendali sta rivoluzionando il modo in cui le imprese si...

MDR compliance: il nostro supporto alle aziende che producono o commercializzano dispositivi medici
Il panorama normativo dei dispositivi medici in Europa è in costante evoluzione e sta attraversando una fase di profondo aggiornamento. Il...