Documentazione HR e Contratti: la digitalizzazione diventa un elemento imprescindibile
L’emergenza COVID ha inevitabilmente dato un forte impulso alle nuove modalità di lavoro delocalizzate, sempre più supportate dagli strumenti digitali.
Alcune funzioni aziendali hanno dovuto necessariamente ripensare i propri processi organizzativi, affrontando le inefficienze che nel nuovo contesto mettono seriamente a rischio la continuità del lavoro.
Tra quelle maggiormente impattate annoveriamo sicuramente le Risorse Umane e l’Amministrazione, i cui flussi documentali devono necessariamente evolvere verso un approccio sempre più “paperless”.
Come digitalizzare i processi?
Le soluzioni oggi disponibili (di tipo Cloud o SaaS) consentono di digitalizzare tutti i processi precedentemente cartacei, sia per la documentazione HR (a partire dal fascicolo personale del dipendente) che per i contratti (accordi di vendita, ordini di acquisto, moduli).
Creazioni, modifiche, revisioni, processi di firma, approvazioni a più livelli, protocollazione ed archiviazione elettronica sono passaggi che possono essere realizzati rimanendo sempre all’interno di un flusso digitale, con immediati vantaggi in termini di efficienza.
Assolombarda Servizi supporta le aziende nell’analisi delle procedure interne e nell’attivazione di una gestione documentale al passo coi tempi, ottimizzando i processi, riducendo i tempi di ricerca e consultazione, aumentando i livelli di qualità e sicurezza, ed eliminando archivi cartacei.
Per maggiori informazioni:
PIERPAOLO POGGINI
Service manager Digital, Sales & Marketing
pierpaolo.poggini@assolombarda.it
Tel: 02 58370 614 Cell: 346 8678 533
Articoli correlati

SEO e intelligenza artificiale: sei pronto per la nuova era della ricerca online?
Il panorama delle ricerche online sta attraversando una trasformazione epocale (cfr. “Come cambia la ricerca sul web con i nuovi motori...

Il “supercollega ai”: l’intelligenza artificiale un alleato strategico per ogni area aziendale
Quante ore al mese la vostra azienda perde a cercare informazioni già esistenti? E se un sistema intelligente potesse rispondere istantaneamente...