ESA InCubed – Investing in Industrial Innovation
InCubed (Investing in Industrial Innovation) è un programma dell’Agenzia Spaziale Europea dedicato allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi nel campo dell’osservazione della Terra (EO, Earth Observation). Il suo obiettivo è sostenere progetti industriali ad alto potenziale commerciale, accelerandone lo sviluppo e l’ingresso sul mercato.
Il programma ESA InCubed è espressamente pensato per applicazioni sulla Terra.
In particolare sostiene lo sviluppo di soluzioni commerciali che usano dati satellitari di osservazione della Terra per applicazioni terrestri e soluzioni concrete in settori quali ambiente, agricoltura, energia, sviluppo urbano, logistica, sicurezza e altro ancora.
ESA copre fino all’80% dei costi ammissibili per attività di ricerca, sviluppo, test o dimostrazione, con un contributo medio tra il 50% e il 70%. Le aziende devono quindi partecipare con una quota di co-finanziamento.
InCubed è aperto a startup, PMI e grandi aziende, ed è pensato per progetti in ogni fase di maturità, purché abbiano un forte orientamento al mercato. L’ambito di applicazione è ampio: include infrastrutture a terra, nuovi sensori, piattaforme satellitari, software, intelligenza artificiale, applicazioni downstream e molto altro.
Il processo di candidatura è rapido e semplificato, con una fase iniziale di “Activity Pitch” che consente un primo confronto diretto con l’ESA prima di procedere con la proposta completa.
- Taglia dei progetti: generalmente compresa tra 200.000 € e 3 milioni di euro, ma possono essere accettati anche progetti più piccoli o più grandi, se giustificati.
- Co-finanziamento ESA:
- Fino all’80% dei costi eleggibili per attività a basso TRL (early stage, dimostratori, R&D).
- Tipicamente tra il 50% e il 70% per progetti più vicini al mercato.
- Quota aziendale: l’impresa deve contribuire con la parte restante del budget (es. se ESA finanzia il 70%, l’azienda copre il 30%).
Elementi distintivi:
- Business first, co-progettazione con l’ESA (nessuna descrizione di lavoro predefinita)
- Ricerca di idee imprenditoriali innovative con un elevato potenziale di sviluppo e replicabilità;
- Concentrazione sull’uso commerciale dell’Osservazione della Terra (EO);
- Supporto finanziario e mantenimento dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle aziende
- Flessibile, veloce e orientato all’utente;
- Supporta l’innovazione dall’ideazione al mercato,
ESA INcubed Ambassador
facilita le aziende nell’accesso e partecipazione al programma e nello sviluppo delle loro proposte, in stretta collaborazione con ESA
- Connector – identificare e connettere
- Consulente – Aiuta gli stakeholder a comprendere il framework di InCubed e a formulare proposte efficaci.
- Facilitatore – Fornisce coaching aziendale e mentoring nelle prime fasi del ciclo di vita del progetto.
- Promotore -Promuove la consapevolezza del potenziale di InCubed nell’ecosistema di innovazione locale e nelle comunità settoriali.
Elementi distintivi:
No Space industries
- Scopri come gli assets di Earth Observation (EO) possono offrire un valore tangibile al tuo settore
- Ricevi supporto personalizzato per co-sviluppare business case e applicazioni innovative basate sull’EO
- Accelera l’innovazione con una forte attenzione al mercato
- Ottieni visibilità e credibilità grazie all’approvazione dell’ESA
Space Company
- Espandi la portata delle tecnologie EO entrando in mercati non spaziali ad alto potenziale
- Utilizza InCubed come strumento strategico per ampliare i servizi commerciali lungo l’intera catena del valore dell’EO, dai dati al processo decisionale
- Sfrutta InCubed per integrare modelli istituzionali e commerciali, supportando la transizione verso strategie aziendali scalabili e demand-driven
Università
- Traduci la ricerca in applicazioni EO pronte per il mercato con un impatto elevato
- Sblocca opportunità di licenza della proprietà intellettuale o di lancio di iniziative spin-off con la credibilità dell’ESA
- Connettiti con partner del settore per co-sviluppare e convalidare soluzioni scalabili
Investors
- Sfrutta InCubed come piattaforma di riduzione del rischio per sostenere Imprese EO innovative e ad alto potenziale
- Accesso alle pipeline di startup e scaleup cofinanziate e convalidate dall’ESA
- Connessione con il più ampio ecosistema di investimento dell’ESA attraverso sinergie tra InCubed, ScaleUp e l’ESA Investor Network
- Orientamento strategico
- Spiega alle imprese cos’è InCubed, come funziona e se il loro progetto è compatibile con gli obiettivi del programma.
- Aiuta a comprendere le priorità tecnologiche e commerciali del programma, in particolare nel settore dell’osservazione della Terra (Earth Observation).
- Supporto alla candidatura
- Guida le aziende nella preparazione dell’Activity Pitch (la proposta iniziale) e, se accettata, nella full proposal.
- Fornisce feedback sulla coerenza e solidità della proposta rispetto ai criteri di InCubed.
- Facilita il dialogo tra l’impresa e i referenti ESA.
- Connessione con l’ecosistema ESA
- Mette in contatto le aziende con altri attori della filiera (partner tecnici, scientifici, commerciali).
- Coordina con il Technology Broker nazionale o con altri programmi ESA se il progetto ha caratteristiche miste o sovrapponibili.
- Promozione del programma
- Organizza eventi, webinar e incontri one-to-one per far conoscere il programma.
- Raccoglie idee e fabbisogni del mercato nazionale da riportare all’ESA.
di riferimento

Articoli correlati

Scopri le opportunità di finanziamento con ESA
ESA (Agenzia Spaziale Europea) è l’organizzazione intergovernativa che coordina i programmi spaziali europei. Collabora con aziende, startup, enti pubblici e centri...

ESA Spark Funding – Accendi l’innovazione con lo spazio
ESA Spark Funding è un programma di finanziamento promosso dall’Agenzia Spaziale Europea per favorire l’uso delle tecnologie spaziali in settori non...