Finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI: 19 milioni di euro da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato quasi 19 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese lombarde nei loro progetti di internazionalizzazione, favorendo l’accesso ai mercati esteri. Questi importanti finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI si inseriscono nell’ambito delle politiche regionali di sostegno alla crescita e alla competitività delle imprese, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide dell’espansione internazionale.
L’apertura dello sportello è prevista dal 3 giugno 2025 al 9 settembre 2025.
SCOPRI LE ANTICIPAZIONI SUL BANDO
Finanziamenti per l’internazionalizzazione delle PMI: le agevolazioni previste
Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di contributi a fondo perduto combinati con finanziamenti a tasso agevolato. L’obiettivo è coprire le spese sostenute dalle aziende per una serie di attività strategiche legate all’internazionalizzazione, tra cui:
- azioni di marketing, comunicazione, advertising e gestione dei social media;
- ottenimento di certificazioni estere;
- adeguamento del prodotto ai requisiti dei mercati internazionali;
- creazione di showroom, spazi espositivi, vetrine fisiche e virtuali per promuovere il brand e i prodotti all’estero;
- strumenti per la gestione post-vendita nei mercati esteri;
- spese per il personale aziendale coinvolto nei progetti e per la sua formazione specifica.
Un elemento chiave per accedere ai finanziamenti è la predisposizione di un “Piano d’azione per l’internazionalizzazione”, che potrà anch’esso essere finanziato grazie alle risorse regionali.
I progetti dovranno avere un importo compreso tra 30.000 e 600.000 € e dovranno essere realizzati entro un arco temporale massimo di 18 mesi.
Il supporto di Assolombarda Servizi
Assolombarda Servizi offre, con i suoi esperti di finanza agevolata, un supporto specialistico nelle attività di presentazione, gestione e rendicontazione delle domande di agevolazione.
- consulenza operativa per l’internazionalizzazione
Assolombarda Servizi affianca le imprese non solo nella fase burocratica, ma anche nell’effettiva realizzazione del progetto di internazionalizzazione, attraverso:- redazione del Piano d’Azione basato su indagini di mercato e analisi settoriali;
- definizione degli obiettivi strategici e individuazione dei mercati target più adatti;
- scelta del modello di ingresso nel mercato internazionale (export diretto, joint venture, partnership, ecc.);
- adattamento del prodotto o servizio agli standard locali;
- pianificazione delle risorse umane e logistiche necessarie;
- definizione del budget e gestione finanziaria del progetto;
- identificazione e gestione dei rischi connessi all’operazione;
- monitoraggio costante per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati e apportare eventuali miglioramenti al piano.
- predisposizione della domanda di agevolazione
- supporto nella compilazione della modulistica secondo i requisiti del bando regionale;
- assistenza nella raccolta della documentazione necessaria;
- verifica della coerenza tra il progetto presentato e le linee guida del finanziamento.
L’expertise e l’assistenza del team Assolombarda Servizi si estende inoltre agli ambiti di spesa previsti dal bando (formazione, ambito di certificazione, marketing etc), garantendoti ottimizzazione delle risorse e fornendoti un servizio chiavi in mano.
Grazie all’esperienza del suo team di esperti, Assolombarda Servizi è il partner ideale per le aziende che desiderano cogliere questa opportunità e affrontare con successo l’internazionalizzazione.
Per informazioni ufficiali sul bando, consulta il sito di Regione Lombardia.
di riferimento


Articoli correlati

Bando LIFE 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy
È stato pubblicato il 24 aprile il bando LIFE 2025, il programma della Commissione Europea che sostiene progetti innovativi ed ad...

Nuove agevolazioni per le PMI: contributi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
A partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025, le PMI italiane potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni destinate al...