Fino a 300mila euro di finanziamento per le strutture ricettive lombarde
Regione Lombardia ha pubblicato il nuovo bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta”, destinato alle PMI che operano nel settore turistico e ricettivo. L’obiettivo della misura è promuovere investimenti strategici per la riqualificazione o la creazione di nuove strutture ricettive lombarde, con un focus sull’innovazione dell’offerta turistica, la sostenibilità e il miglioramento della qualità dei servizi.
Finanziamento strutture ricettive lombarde: Chi può partecipare
Possono presentare domanda le PMI con sede operativa in Lombardia, regolarmente iscritte al Registro Imprese, che:
-
esercitano attività ricettiva alberghiera o all’aria aperta (in caso di riqualificazione);
-
intendono aprire una nuova struttura ricettiva (in caso di nuova realizzazione);
-
sono in regola con gli adempimenti normativi in ambito turistico e urbanistico.
Progetti finanziabili
Il bando finanzia:
-
riqualificazioni di alberghi, hotel, campeggi, villaggi turistici già esistenti;
-
nuove realizzazioni di strutture ricettive gestite in forma di impresa.
Sono ammissibili interventi che prevedano un investimento minimo di 80.000 euro, da avviare a partire dalla presentazione della domanda, con conclusione entro 18 mesi dalla concessione (prorogabili di ulteriori 12 mesi).
Contributo e spese ammesse
Il contributo, a fondo perduto, è pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro.
Le spese possono comprendere:
-
arredi, attrezzature, software;
-
opere murarie e impiantistiche (con modalità diverse a seconda della titolarità dell’immobile);
-
progettazione, direzione lavori e spese generali.
È inoltre possibile richiedere un anticipo fino al 40% dell’agevolazione, previa fideiussione o rendicontazione.
Finanziamenti strutture ricettive lombarde: tempistiche
Le domande devono essere presentate online sulla piattaforma regionale Bandi e Servizi (BeS) a partire dal 21 luglio 2025 (ore 12:00) ed entro il 9 ottobre 2025 (ore 12:00).
L’assegnazione avviene con procedura valutativa a graduatoria.
Serve supporto per candidare la tua struttura ricettiva?
Il team di Assolombarda Servizi è a disposizione per:
-
valutare l’ammissibilità della tua impresa e del tuo progetto;
-
predisporre la documentazione necessaria;
-
accompagnarti nella presentazione della domanda.
Contattaci subito per una consulenza personalizzata.
Insieme possiamo dare nuova forma al futuro dell’ospitalità lombarda.
di riferimento
Articoli correlati
Accordi per l’Innovazione 2025: torna uno dei principali incentivi nazionali per la ricerca e lo sviluppo
Con uno stanziamento complessivo di 731 milioni di euro, sta per riaprire lo sportello 2025 degli Accordi per l’Innovazione, il principale...
Next Fashion - Regione Lombardia: 13 milioni per l’innovazione nel settore moda e accessorio
Regione Lombardia ha lanciato un bando da 13 milioni di euro a sostegno di progetti complessi di sviluppo sperimentale e, in...


