Pubblicato il bando Rafforza & Innova di Regione Lombardia
Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Rafforza & Innova”, un’opportunità strategica rivolta alle PMI lombarde per sostenere progetti di trasferimento tecnologico in collaborazione con Organismi di Ricerca (OdR). Con una dotazione finanziaria di 6 milioni di euro, la misura punta a trasformare le idee innovative in soluzioni concrete, sostenibili e competitive. L’obiettivo è promuovere la nascita di nuovi prodotti, prototipi e servizi attraverso la sinergia tra il mondo della ricerca e quello produttivo.
Bando Rafforza & Innova: chi può partecipare e cosa si può realizzare
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia, che collaborano con uno o più OdR selezionati in fase di candidatura. I progetti ammissibili devono afferire a una delle priorità della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) di Regione Lombardia, avere un budget minimo di 50.000 euro ed essere conclusi entro 12 mesi (prorogabili di ulteriori 3 mesi) dalla data del decreto di concessione.
Sono finanziabili progetti per la realizzazione di:
-
Proof of Concept (PoC),
-
Prototipi,
-
Prodotti pilota (nuovi o migliorati),
Le spese ammesse includono servizi specialistici erogati dagli OdR, materiali e beni strumentali (fino al 30%), personale (in forma forfettaria al 20%) e costi indiretti (al 7%).
Le spese sono ammissibili dal 17 dicembre 2024.
Il contributo: 30.000 euro a fondo perduto
L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto fisso pari a 30.000 euro per ciascun progetto, a fronte di un investimento minimo di 50.000 euro, erogato in regime de minimis. Le domande andranno presentate sulla piattaforma Bandi e Servizi a partire dalle ore 15.00 del 30 giugno. La selezione avverrà con procedura valutativa a sportello.
Assolombarda Servizi al fianco delle imprese
Assolombarda Servizi supporta le imprese nella valutazione dell’opportunità, nella predisposizione della domanda e nella gestione completa della procedura, facilitando il contatto con OdR qualificati e accompagnando l’azienda lungo tutto il percorso di progetto. Un’assistenza tecnica e operativa pensata per valorizzare il potenziale innovativo delle PMI lombarde e agevolarne l’accesso alle risorse pubbliche.
di riferimento
Articoli correlati
Accordi per l’Innovazione 2025: torna uno dei principali incentivi nazionali per la ricerca e lo sviluppo
Con uno stanziamento complessivo di 731 milioni di euro, sta per riaprire lo sportello 2025 degli Accordi per l’Innovazione, il principale...
Next Fashion - Regione Lombardia: 13 milioni per l’innovazione nel settore moda e accessorio
Regione Lombardia ha lanciato un bando da 13 milioni di euro a sostegno di progetti complessi di sviluppo sperimentale e, in...


