
Fringe benefit, figli a carico e utenze domestiche: tutti i chiarimenti dell’agenzia delle entrate
Per l’anno 2023 il “Decreto lavoro” ha nuovamente innalzato a 3.000 € la franchigia di esenzione dei cosiddetti “Fringe Benefit” (art.51...

Welfare aziendale: origini del Work - life balance
Dall’aratro al welfare aziendale. Le popolazioni che hanno utilizzato l’aratro fin dalle origini hanno oggi una cultura di genere meno paritaria....

Fringe Benefit: la franchigia passa da 600 € a 3.000 €
Dopo il raddoppio dei fringe benefit ufficializzato che prevedeva il passaggio da 256 € a 600 €, il decreto Aiuti-quater pubblicato...

Fringe benefit: raddoppio del massimale e rimborso per le utenze domestiche
Novità sul fronte welfare in azienda. Il Decreto Legislativo 115/2022, conosciuto come “Aiuti Bis”, prevede all’art.12, l’innalzamento del limite fringe benefit...

Wellbeing: rientriamo a settembre con un sano e “fit” stile di vita
Sono tante le iniziative che l’azienda può adottare per sviluppare e incrementare il “wellbeing” dei propri dipendenti: piani di flexible benefit...

Osservatorio Welfare 2021: un fenomeno in costante crescita
È stato pubblicato dal Centro Studi di Assolombarda l’Osservatorio Welfare 2021: il rapporto che studia il fenomeno del welfare tra le...

Welfare metalmeccanici e orafi: a giugno in arrivo 200 € in flexible benefit
Per le aziende aderenti al CCNL Federmeccanica il mese di giugno ricorre l’erogazione ai propri dipendenti di 200 € in flexible...

Tornano STEAMiamoci CAMP: campus estivi per bambine/i e ragazze/i dai 6 ai 13 anni sulle materie STEAM
Anche quest’anno torna l’esperienza dello Steamiamoci CAMP. Dopo il successo della prima edizione, anche per l’estate 2022 Assolombarda Servizi, nell’ambito del...