Premio Parità di Genere: il riconoscimento di Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci
Comunicato stampa
Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro. Nella “top ten” 2025 A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea
Sono state svelate le aziende vincitrici, nel 2025, del “Premio per la Parità di Genere”. Il riconoscimento – promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria – è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro.
Alla cerimonia di premiazione, andata in scena oggi nella sede dell’Associazione, sono intervenuti Cristian Ferraris (Vice Direttore Generale di Assolombarda), Anna Carmassi (Presidente Associazione Steamiamoci), Alessandra Scipioni (Responsabile di Impatto di Assolombarda Servizi Società Benefit) e Valeria Negri (Direttrice Settore Centro Studi, Territorio e Ambiente Assolombarda).
“L’iniziativa intende valorizzare la parità di genere come un fattore strategico per la crescita sostenibile e l’innovazione e, in tal senso, sono premiate le aziende che, con impegno e visione, promuovono progetti concreti per favorire pari opportunità di carriera, promuovere la leadership femminile, creare ambienti professionali inclusivi, contribuendo, dunque, al benessere organizzativo dell’organizzazione. Aspetti coerenti con il “Manifesto di Sostenibilità” di Assolombarda, con il quale l’Associazione ha certificato il suo impegno finalizzato a diffondere un ambiente inclusivo e a valorizzare la diversity, diffondendo una cultura del wellbeing”, ha dichiarato Cristian Ferraris.
La giuria – presieduta da Anna Carmassi e composta da Lara Ponti (Confindustria), Gaela Bernini (Fondazione Bracco), Chiara Demartini (Università di Pavia), Maria Elisa D’Amico (Università degli studi di Milano), Cristiano Ghiringhelli (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Mariano Corso Politecnico di Milano) – ha insignito le seguenti aziende.
- PREMIO CATEGORIA GRANDI IMPRESE: A2A SPA
Per il suo impegno sistemico e strutturato nel promuovere la parità di genere e valorizzare il talento femminile in tutte le fasi della carriera. L’azienda integra equità e inclusione nella governance, nella formazione, nella gestione dei dati e nelle politiche di genitorialità, caregiving e work-life balance, con strumenti concreti come l’Inclusion Team, programmi di mentoring interno ed esterno, il progetto ELIS STEM per le ragazze nelle scuole e iniziative contro la violenza di genere. La trasparenza dei dati, la certificazione UNI/PdR 125:2022 e la comunicazione multicanale rafforzano una cultura inclusiva e replicabile, creando ambienti di lavoro equi, sicuri e sostenibili.
- PREMIO CATEGORIA PICCOLE E MEDIE IMPRESE: WAY2GLOBAL SRL SOCIETA’ BENEFIT
Per aver da sempre un approccio data-driven, con la presenza di KPI di genere integrati nel piano industriale, per avere un sistema di welfare e di conciliazione vita-lavoro innovativo, co-progettato coi dipendenti e capace di evolvere con i bisogni delle persone, per promuovere attraverso varie iniziative una leadership empatica e un ambiente che valorizza le diversità, per avere impatto sulla comunità e per attività di advocacy e role modeling, collaborando con enti e istituzioni.
- MENZIONE SPECIALE GENITORIALITÀ: KONE SPA
Per la sua Parental Policy esemplare, che sostiene concretamente i genitori con misure avanzate di flessibilità, congedi retribuiti aggiuntivi e smart working prolungato. L’azienda promuove un autentico equilibrio vita-lavoro anche attraverso iniziative come le Vacanze KONE, soggiorni estivi completamente gratuiti per i figli dei dipendenti, che favoriscono il benessere familiare e la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro.
- MENZIONE SPECIALE COMUNICAZIONE E IMPATTO SOCIALE: T.M. SPA
Per aver trasformato la comunicazione in uno strumento di inclusione, con campagne pubbliche che celebrano la diversità e il rispetto. Un impegno che si riflette anche in azioni concrete, come la creazione del Comitato Guida per la Parità di Genere, la figura della Consigliera di Fiducia e le azioni di sensibilizzazione contro la violenza di genere.
- MENZIONE SPECIALE EMPOWERMENT FEMMINILE: ENGIE ITALIA SPA
Per il suo impegno concreto nel valorizzare il talento delle donne e favorirne l’accesso a ruoli tecnici e manageriali, con progetti come la Pink Academy e ELIS STEM Role Model. Un impegno che si estende anche oltre l’azienda, con iniziative nelle carceri femminili per offrire formazione e opportunità di reinserimento lavorativo, promuovendo una cultura di inclusione e rinascita che genera impatto reale e duraturo nella società.
- MENZIONE SPECIALE EMPOWERMENT FEMMINILE: SKY ITALIA SRL
Per il suo impegno nel promuovere pari opportunità e valorizzare il talento delle donne in ogni fase della carriera. Attraverso iniziative come il Caffè delle Idee, i programmi di mentoring interno ed esterno e la community Women@Sky, l’azienda favorisce la crescita delle risorse più giovani e la costruzione di una leadership inclusiva, capace di ispirare cambiamento e innovazione.
- MENZIONE SPECIALE CARE GIVING: PROJECT AUTOMATION SPA
Per il forte impegno a rafforzare le policy e le procedure per la conciliazione dei tempi di vita personale e lavorativa, tutela della maternità e paternità e servizi di cura attraverso varie iniziative.
- MENZIONE SPECIALE PICCOLA IMPRESA MANIFATTURIERA: PIATTINE E PROFILI INOX SRL
Per il costante impegno, all’interno di un settore, come quello siderurgico, a storica prevalenza maschile, alla promozione di continue iniziative sul tema della parità di genere e della Diversity Equity & Inclusion, iniziative rivolte sia verso il personale interno nella sua totalità che verso l’esterno.
- MENZIONE SPECIALE COMUNICAZIONE PICCOLA IMPRESA: TRIUMPH ITALY SRL
Per la sua forza e capacità di comunicare e sensibilizzare la società civile, attraverso eventi e iniziative aperti a dipendenti e familiari e progetti con enti e associazioni.
- MENZIONE SPECIALE CULTURA DELLA PARITÀ DI GENERE: IPERBOREA SRL
Per l’impegno storico a promuovere il valore della parità di genere e dell’inclusione, contribuendo fattivamente a costruire proprio una cultura della parità di genere; dal 1987 Iperborea è infatti attenta a scegliere contributi equamente ripartiti tra autori e autrici, pubblicando spesso contenuti che riguardano la parità di genere, che riconoscano il valore delle competenze femminili e dell’inclusione a tutti i livelli.
Si ringraziano le oltre 50 aziende partecipanti:
A.T.M.
A2A
ABB
ALSTOM
APERAM STAINLESS SERVICES & SOLUTIONS ITALY
APLEONA ITALY
ASCENSIA DIABETES CARE ITALY
BEIERSDORF
BRIANZACQUE
DANONE NUTRICIA SOCIETA’ BENEFIT
DATWYLER PHARMA PACKAGING ITALY
ELETTROTEC
ENGIE ITALIA
GILARDONI
HARPACEAS
HEWLETT PACKARD ITALIANA
HYDROSERVICE
I MILLE
ICSS
IMPIANTI
IMPRESOFT
IPERBOREA
IPSEN
GRUPPO SAN DONATO – ISTITUTI CLINICI ZUCCHI
JONES LANG LASALLE
KONE GRUPPO
KRUK ITALIA
LODESTAR
MSD ITALIA
NAMED
PIATTINE E PROFILI INOX
PINK FROGS COSMETICS SOCIETA’ BENEFIT
PROJECT AUTOMATION
ROCHE
SAIPEM
SARNO DISPLAY SB
SENEC ITALIA
SIGMAGEST HUMAN RESOURCES & PAYROLL
SIRTI
SKY ITALIA
SPIRAX – SARCO
STATKRAFT ITALIA
TECNOVITI
TEVA
TRIUMPH ITALY
UMANA
VECTOR
WAY2GLOBAL SOCIETA’ BENEFIT
ZETA SERVICE
ZUCCHETTI
Articoli correlati
Fine dello smart working agevolato: cosa cambia per le aziende
Da alcuni anni, lo scenario lavorativo italiano e internazionale sta attraversando una trasformazione significativa, guidata dallo sviluppo e dall’adozione dello smart...
Assolombarda Servizi: Campione della Crescita 2024
Assolombarda Servizi Società Benefit si è aggiudicata il “Sigillo di Qualità” nell’ambito dell’indagine “Campioni della Crescita 2024”. La nuova edizione dello...

