Marketing Automation: cos’è e perché può essere decisivo per il business?
Il contesto sempre più competitivo e digitale in cui operano le aziende di ogni dimensione (multinazionali, grandi realtà, PMI) e di ogni segmento di mercato (sia B2B che B2C) impone di definire rapidamente strategie di marketing vincenti per:
- l’acquisizione di nuovi clienti
- la massimizzazione del loro valore attraverso efficaci azioni di cross/upselling
- l’incremento della loro fidelizzazione per mezzo di opportune politiche di prevenzione dell’abbandono (churn prevention)
- la trasformazione di un utente completamente estraneo al nostro business in un promotore del nostro prodotto/servizio
Un messaggio “personalizzato” non è più sufficiente: oggi le comunicazioni di marketing devono essere contestualizzate in base al ciclo di vita del cliente ed orchestrate in funzione del suo comportamento (lettura delle nostre email, click e tempo di permanenza sul nostro sito o pagina Social, download di materiale, ecc).
Tracciare puntualmente le azioni di clienti/prospect diventa così un requisito fondamentale per pianificare l’invio in real-time di contenuti pertinenti e rilevanti, e “coltivare” così il nostro lead fino alla fase di conversione.
Come fare dunque per generare lead con alta propensione all’acquisto e migliorare le performance aziendali?
La risposta sta nelle nuove logiche e tecnologie di “Marketing Automation”:
- creazione di contenuti capaci di attrarre, ispirare e convincere la nostra audience
- design di landing pages comprensive di form per la raccolta dati
- definizione di workflow di comunicazione automatici, che attivino specifici messaggi al verificarsi di specifiche azioni da parte del cliente/prospect
- sistemi con elevate potenzialità di analytics e facilmente integrabili con i più diffusi CRM aziendali
- ritorno sugli investimenti misurabile
Negli USA, il 68% delle PMI attualmente usano la Marketing Automation, e nel corso del 2016 il 63% delle aziende B2B hanno investito in piattaforme abilitanti (fonte: gleanster.com e emarketer.com)
In Italia si stanno muovendo i primi passi; è quindi il giusto momento per scoprire la nuova frontiera del Web Marketing!
Assolombarda Servizi può accompagnare la tua azienda nella scelta del percorso strategico e della tecnologia più adatta al tuo contesto di business.
Per maggiori informazioni contatta:
Pierpaolo Poggini – Service Manager Digital, Sales & Marketing
E-mail: pierpaolo.poggini@assolombarda.it
Tel: 02 58370.614 – 346 8678533
Articoli correlati

La soddisfazione dei clienti come leva strategica
Misurare la soddisfazione dei clienti rappresenta oggi una leva strategica fondamentale: evitare che l’insoddisfazione si trasformi in recensioni pubbliche negative gestendo la...

Clinical Governance: come valorizzare l’eccellenza
La Clinical Governance è una strategia mediante la quale le organizzazioni sanitarie si rendono responsabili del miglioramento continuo della qualità dei...