
Cyber Security: scenari di rischio e azioni di prevenzione
Lo scenario internazionale incerto e in costante mutamento incide sulla gestione quotidiana anche delle nostre imprese. In questi giorni è stato...

PNNR – Incentivi per la crescita di imprese femminili
L’articolo 1, comma 97, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 sostiene la nascita e lo sviluppo di imprese femminili. Il...

Parità di genere in azienda: il Gender Equality Plan
Il Gender Equality Plan (GEP) consiste nell’implementazione di azioni strategiche volte al raggiungimento della parità di genere, attraverso un impegno concreto...

CCNL orafo argentieri e gioielleria: ancora welfare nell’ipotesi di accordo
Il 23 dicembre 2021, dopo un anno e mezzo di trattative, tra Federorafi e Fim Fiom e Uilm, è stata sottoscritta...

Linee Guida AGID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
Il 1° Gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici“, emanate...

Lo smart working dopo l’emergenza
Il 31 marzo, dopo oltre 2 anni, terminerà lo stato d’emergenza legato alla pandemia da Covid-19. Da qualche settimana, ormai, aziende...

Employer branding: le risorse umane come asset strategico
L’employer branding, ossia la capacità di essere attrattivo come luogo di lavoro, rappresenta oggi un importante asset strategico per le aziende...

Empowerment femminile: opportunità di formazione per la festa della donna
Empowerment femminile: opportunità di formazione per la Festa della Donna Il concetto di empowerment femminile rappresenta un principio che le stesse Nazioni Unite...