Servizio di Assistenza Legale in materia di gare e appalti pubblici

18-02-2019
Servizio di Assistenza Legale in materia di gare e appalti pubblici

Accedere ad una gara o appalto pubblico è un processo articolato e a volte complesso, tanto che la sola lettura tecnica degli atti di gara non è più sufficiente per un’ottimale partecipazione. Per questo da circa dieci anni, Assolombarda Servizi, in stretta collaborazione con Assolombarda e con professionisti esperti di settore, ha attivato il Servizio di Assistenza a Gare e Appalti Pubblici con l’obiettivo di offrire supporto per attività extragiudiziali.

L’attività di supporto comprende tutte le fasi del ciclo dell’appalto, sin dalla fase istruttoria in relazione alla partecipazione ad una gara pubblica o alla possibilità di ottenere un affidamento diretto, ove consentito, fino alla conclusione della procedura e poi successivamente, nel corso della esecuzione del contratto, fino alla sua scadenza naturale.

L’assistenza comprende quindi la fase di istruttoria e di valutazione dei documenti di una gara pubblica in modo da individuarne i punti di criticità e i profili di rilievo. Tale esame è svolto:

  • in relazione ai requisiti di partecipazione ed in funzione alla partecipazione del concorrente alla gara in forma singola o raggruppata o con avvalimento o mediante ricorso al subappalto
  • in relazione ai criteri di valutazione tecnica che alla modalità procedurale indicata dalle regole della procedura e ad i loro effetti concreti

Contattaci per ricevere maggiori informazioni e visita il nostro sito internet per saperne di più di tutti i nostri servizi di Assistenza Legale.

Contatta il service manager
di riferimento

Arianna Marchianò
Service Manager Formazione e Compliance

Richiesta di consenso
Letta e compresa l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 GDPR, per il trattamento dei miei dati personali da parte di Assolombarda Servizi S.p.A. per attività di marketing, quali l’invio di comunicazioni commerciali, la vendita diretta, le ricerche di mercato e le indagini per la rilevazione della soddisfazione, attraverso e-mail, chiamate telefoniche tramite operatore, sms e posta tradizionale [par. 2, lettera b) dell’informativa]