CCNL Metalmeccanici e welfare contrattuale: confermata l’erogazione di €200 di welfare anche per il 2020
La trattativa per il rinnovo del CCNL 26.11.2016 non si è ancora conclusa, ma Federmeccanica informa che a decorrere dallo scorso primo gennaio il Contratto Metalmeccanico è entrato in regime di ultrattività (ai sensi dell’articolo 2, Sezione terza).
Entrando in regime di ultrattività, il CCNL continua a produrre gli stessi effetti così come definiti dalle rispettive norme contrattuali, pertanto rimangono in vigore tutti gli istituti disciplinati dal medesimo CCNL (finché non saranno sostituiti dal successivo contratto nazionale):
- previdenza complementare
- assistenza sanitaria integrativa
- formazione continua secondo modalità e criteri ivi stabiliti,
- welfare aziendale
Nello specifico per quest’ultimo, è stato riconosciuto un valore crescente durante gli anni, passando dai €100 nel 2017 ai €200 nel 2019 confermati anche per il 2020. L’offerta di beni e servizi di welfare dovrà essere messa a disposizione dei dipendenti a decorrere dal prossimo 1° giugno.
Valorizzare l’assegnazione dei Flexible Benefits
La cosa migliore che si può fare al fine di valorizzare ed automatizzare l’assegnazione dei Flexible Benefits ai propri dipendenti è installare una piattaforma web che sostituisce o si va ad aggiungere alla classica erogazione dei “buoni acquisto” cartacei/digitali.
Assolombarda Servizi è al servizio delle aziende metalmeccaniche supportandole con le nostre piattaforme web che portano importanti vantaggi come ad esempio:
- Totale sgravio delle attività implementative in capo all’azienda
- Scelta della piattaforma web, tra un panel di diverse possibili soluzioni, che sia la più aderente alle esigenze aziendali
- Pricing agevolati per gli associati ad Assolombarda ed equi rispetto alle dimensioni aziendali
- Redazione di un piano di welfare aziendale conforme alle normative fiscali e ottemperante ai principi di non discriminazione e identificazione di categorie omogenee di lavoratori
- Piena integrazione con la consulenza trasversale di Assolombarda su temi previdenziali, sindacali e giuslavoristici
Per maggiori informazioni:
Fulvio Gaudioso
Service Manager Welfare
Email: fulvio.gaudioso@assolombarda.it
Deborah Radrizzani
Service Manager Welfare
Email: deborah.radrizzani@assolombarda.it
Articoli correlati

Vuoi risparmiare? Inizia a snellire i processi
La metodologia Lean permette di ripensare le attività di un’azienda in modo più innovativo e qualitativamente strategico poiché orienta e ripensa...

In arrivo 30 milioni di contributi a fondo perso per gli investimenti delle micro e piccole imprese lombarde
Anche se il periodo non è il migliore ci sono delle buone notizie su cui poter contare per costruire la ripresa:...