Quali sono i prossimi bandi da segnare sul calendario?
Il prossimo periodo è caratterizzato da tante opportunità di finanziamento per le imprese italiane che ad oggi possono far leva oggi su tre filoni di agevolazioni pubbliche:
- ricerca e innovazione,
- investimenti produttivi
- e liquidità.
Ecco quindi che con un intervista al magazine WeWealth, Giulia Podestà, referente del team credito e finanza di Assolombarda Servizi, ci racconta di opportunità da mettere in agenda come:
Sportello Simest:
Pensato per le PMI e le grandi imprese, è prevista un’importante quota a fondo perduto. Da segnalare, tra le altre linee di finanziamento Simest, quella relativa alla patrimonializzazione aziendale e all’ e-commerce.
Fast Tech di Regione Lombardia:
un bando volto ad agevolare le PMI lombarde che realizzino progetti di sviluppo tecnologico, tramite prototipi, test e attività di trasformazione digitale.
Horizon Europe:
tra i più importanti incentivi non si può non annoverare questo programma europeo nel quale sono previsti contributi a fondo perduto per le aziende che, anche in collaborazione con centri ricerca, realizzino progetti innovativi. Scopri di più su questo articolo e partecipa all’evento di Assolombarda il 27/04/2021 alle 14.30
Scopri di più, leggendo l’intervista a cura di WeWealth: http://ow.ly/M1aN50EvPqc
di riferimento


Articoli correlati

Assolombarda Servizi si evolve in società Benefit
Assolombarda Servizi S.p.A., società controllata al 100% da Assolombarda, assume lo status di società Benefit. Ieri la delibera dell’Assemblea Straordinaria che...

Campus STEAMiamoci 2022 - Aperte le iscrizioni per settembre
Sono aperte le iscrizioni per il mese di settembre (dal 5 al 9 settembre) per l’edizione 2022 dei Campus STEAMiamoci. Dopo...