Riparti con la Consulenza Organizzativa Strategica
E’ arrivato l’autunno e complice anche il trend positivo del Pil che fa ben sperare in un 2022 di crescita, possiamo iniziare a pensare alla ripresa ed ai progetti per il futuro delle nostre aziende. Infatti, per alcune imprese è il momento di recuperare le opportunità perse e, per altre, di capitalizzare gli investimenti fatti.
Quanto è efficace la struttura organizzativa che abbiamo?
In questa stagione di bilanci perché non iniziare ad interrogarsi sull’efficacia della propria struttura organizzativa e dei processi caratteristici aziendali.
L’azienda sta performando al meglio? Quali sono i margini di miglioramento? Com’è possibile tutelare l’integrità e stabilità aziendale per il futuro?
A queste domande (e a molte altre) risponde il servizio di consulenza organizzativa strategica che offre l’occasione di svolgere un’approfondita analisi della struttura attuale per giungere, in tempi certi, a un action plan funzionale ad una ripresa in linea con le prospettive positive di mercato.
A partire da un check up organizzativo strutturato e basato sull’ascolto delle risorse e sugli stakeholders aziendali, sarà possibile, secondo una logica di priorità definite:
- Valutare l’efficacia della struttura organizzativa
- Supportare l’ufficio risorse umane per la definizione policy e i processi di gestione
- Proporre azioni di sviluppo delle risorse umane (in collaborazione con l’area Formazione)
- Elaborare: mappatura dei ruoli, job description e mansionale
- Implementare sistemi di rilevazione e valutazione performance
Ogni azienda è unica ed è per questo che sconsigliamo soluzioni standardizzate.
Siamo a disposizione per approfondire la vostra esperienza e trovare la soluzione più adatta alla vostra realtà.
Sei un’azienda Familiare? Hai già pensato al passaggio generazionale e alla continuità della tua azienda?
di riferimento

Articoli correlati

Perché serve una valutazione dei rischi in azienda
La valutazione dei rischi legati agli agenti biologici è un obbligo normativo sancito dal D. Lgs. 81/08, ma è soprattutto una...

Sostenibilità digitale: come ridurre l’impatto ambientale del tuo sito web
Internet, spesso percepito come un mondo immateriale, nasconde un impatto ambientale significativo. Secondo The Shift Project, il digitale, se fosse una...